Clo nasce da una minuziosa selezione delle migliori uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivate a Milo in Contrada Salice e vendemmiate nella seconda metà di Ottobre. La perfetta esposizione dei terrazzamenti, il terreno lavico di medio impasto, ed una notevole escursione termica rappresentano le condizioni ideali per la perfetta maturazione delle uve. Dopo la vinificazione a temperatura controllata, il vino matura in acciaio e tonneaux di rovere francese per 8 mesi più ulteriori 8 mesi di affinamento in bottiglia.
Varietà: 85% Nerello Mascalese | 15% Nerello Cappuccio Classificazione: Etna Rosso | Denominazione di Origine Controllata Comune di produzione: Milo (CT) | Contrada Salice Terreno: Di medio impasto tendente allo sciolto Età del vigneto: 10 anni Resa per ettaro: 50 q.li Altimetria del vigneto: 650 mt. Sistema di allevamento: Alberello classico e spalliera Metodo di coltivazione: In conversione al biologico, si applica la pratica del sovescio con miscugli di leguminose e graminacee Densità di impianto: 7500 piante per ettaro Epoca della vendemmia: Seconda decade di Ottobre Vinificazione: Fermentazione delle uve diraspate a temperatura controllata 16-18°C per almeno 15 giorni Maturazione: Acciaio e Tonneaux per almeno 8 mesi Affinamento: In bottiglia almeno 8 mesi Colore Rosso: Rosso rubino luminoso di media trasparenza Profumi: Riconoscibili note di ciliegia, sottobosco, melograno, accenni di grafite e spezie dolci. Risultano evidenti i riconoscimenti di erbe aromatiche e le note minerali tipiche del vulcano Palato: E’ un vino pieno, caldo, di elegante morbidezza e con tannini vellutati. Molto equilibrato nello sviluppo gustativo, presenta una evidente sapidità
Volume Alcolico: 13,5% Temperatura di servizio: 18° C Abbinamenti gastronomici: Primi piatti elaborati, carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati. Eccellente a tutto pasto Bicchiere: Calice ampio